Dal 26 al 29 giugno prossimi la storica cantina veneta sarà presente all’Argentario con i suoi vini durante tutte le giornate dell’82esima edizione della prestigiosa competizione sportiva
Monte Argentario (GR), 23 giugno 2025 – Allegrini, storica azienda vinicola della Valpolicella, è official wine supplier per il secondo anno consecutivo dell’Open d’Italia, la più importante manifestazione internazionale organizzata dalla Federazione Italiana Golf, la cui 82esima edizione si svolgerà dal 26 al 29 giugno prossimi all’Argentario Golf Club di Monte Argentario (GR).
Dopo l’edizione dello scorso anno disputatasi a Cervia (RA), la partnership, relativa al biennio 2024-2025, vede ancora una volta la cantina veneta quale unico fornitore ufficiale di vino in occasione della competizione sportiva. Simbolo indiscusso di convivialità e piacere, il vino torna ad avere un ruolo di primo piano anche nell’edizione 2025 degli Open d’Italia. In questo prestigioso appuntamento golfistico dal respiro internazionale le celebri etichette firmate Allegrini accompagneranno i momenti fuori dal campo, offrendo ai giocatori un’occasione per rilassarsi, brindare e vivere appieno l’atmosfera dell’evento, tra sport, gusto e condivisione.
Allegrini sarà protagonista per tutta la durata della manifestazione nella zona Hospitality, sia al Ristorante che al Bistrot, offrendo agli ospiti un’esperienza enologica di qualità. Tra le referenze disponibili spiccano: il Valpolicella Classico Superiore, rosso elegante e slanciato, caratterizzato da note di fragola, ciliegia e prugna rossa, con delicati sentori di legno e rosa appassita; il Lugana Oasi Mantellina D.O.C., bianco di grande finezza ed equilibrio, con profumi intensi e complessi di fiori bianchi e frutta matura; il Palazzo della Torre, vino iconico e innovativo, che ha consolidato il prestigio internazionale di Allegrini grazie al suo stile riconoscibile, elegante e armonico; l’Amarone della Valpolicella Classico DOCG, espressione dell’eccellenza enologica italiana, noto per la sua struttura complessa, l’intensità aromatica e l’equilibrio tra potenza e finezza.
Allegrini parteciperà inoltre con i suoi vini più rappresentativi all’evento di apertura del torneo, in programma martedì 24 giugno, a partire dalle ore 19.00, allo stabilimento balneare “Il Tramonto” di Orbetello (GR).
«Siamo felici di confermare, per il secondo anno consecutivo, il nostro ruolo di fornitore ufficiale di vino in un evento sportivo di così alto livello. Abbiamo sposato da subito il progetto con l’intento di portare il vino al di fuori dei circuiti tradizionali, avvicinandolo sempre più al mondo dello sport», dichiara Luca Ardiri, direttore commerciale di Allegrini Wines. «Crediamo molto nel valore del vino come mezzo di condivisione in quanto unisce le persone, crea connessioni e favorisce contaminazioni positive. Siamo pertanto davvero felici di supportare come partner un evento sportivo così esclusivo e portatore di valori sani. È proprio in un contesto come questo che il vino riesce a raccontarsi in modo nuovo e autentico».
All’82° Open d’Italia di Golf, patrocinato dalla Regione Toscana, parteciperanno 150 giocatori provenienti da tutto il mondo che si sfideranno su una distanza di 72 buche, suddivise in 18 al giorno. Terminata la giornata di venerdì 27, i primi 65 in classifica potranno accedere alle finali di sabato 28 e domenica 29 giugno, giorno in cui verranno proclamati i vincitori. A loro verrà assegnato in premio un Jéroboam in edizione limitata di Brut Réserve di Champagne Boizel, marchio distribuito in Italia da Allegrini Wine Distribution, la divisione nata dalla volontà della famiglia di viticoltori di affiancare ai propri vini una selezione di etichette, italiane e internazionali, espressione di realtà affini per filosofia e rispetto della tradizione. Oltre all’emozione della competizione, a partire dalle 9.00 di giovedì 26, il pubblico potrà vivere l’iniziativa Prova il golf, con i maestri della PGAI (Associazione Italiana Professionisti di Golf), che permetterà ai curiosi e ai neofiti di avvicinarsi a questo sport attraverso lezioni introduttive di 15 minuti, pensate per far scoprire il fascino del green in modo semplice e coinvolgente.
© Allegrini Wines 2024. Tutti i diritti riservati.